
Biologa Nutrizionista
La passione e la formazione dietro la Nutrizione
Ho effettuato il tirocinio presso il Dipartimento di Sicurezza Alimentare dell’Istituto Superiore di Sanità ISS.
Ho conseguito un Master in “Alimentazione per la Salute, il Benessere e lo Sport” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Gemelli) di Roma.
Sono iscritta all’Ordine Nazionale del Biologi Sezione A con N° d’ordine AA_077656.
+di 1000
Pazienti entusiasti
+di 100
Casi di infertilità trattati
La mia specializzazione
Ho a cuore l'infertilità
Era il 2015 e, dopo 5 anni di convivenza, inizia il desiderio con mio marito di creare una famiglia.
In testa mia era tutto molto semplice, la mia tesi sarebbe stata sull’interazione tra apparato riproduttivo maschile e femminile e gli interferenti endocrini presenti negli alimenti; tutto coronato dal mio sogno: presentare questa tesi con il pancione. Ma, purtroppo non andò così.
Testarda come un mulo (per fortuna) dopo pochi mesi di prove inizio ad indagare e da quel momento, purtroppo, si apre per noi la porta della PMA.
Nel vortice di questo uragano di emozioni, non solo continuo i miei studi, ma anzi mi offrono di continuare il mio contributo come ricercatrice all’Istituto superiore di sanità; il mio sogno però era anche un altro, oltre alla gravidanza volevo diventare nutrizionista e per raggiungerlo mi sono iscritta al master “Alimentazione per la Salute, il Benessere e lo Sport” presso l’_Università Cattolica del Sacro Cuore Gemelli di Roma e come tesi scelgo la PMA correlata all’alimentazione.
Chi, più di me, poteva avere interesse ad approfondire quell’argomento. Almeno qui sono stata baciata dalla fortuna, a 4 mesi dall’ICSI resto incinta naturalmente e, tra le lacrime, discuto la tesi con un pancino di 4 mesi!
Il mio impegno più grande è aiutare e supportare ogni giorno tutte quelle coppie che devono o stanno affrontando questo percorso, aiutarli ad avere una gravidanza educandoli su quanto l’alimentazione possa essere di supporto in tutto ciò.
Anche nel mio caso l’alimentazione ha inciso in gran parte perché, come ho raccontato a molte mie pazienti, sotto questo punto di vista ho stravolto la mia vita e quella del mio compagno pur di raggiungere quel famigerato sogno.
Non tutti sanno che l’infertilità è definita come l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti, è un problema in evoluzione che colpisce 186 milioni di persone in tutto il mondo. In alcune regioni, come nei paesi in via di sviluppo, la percentuale di infertilità potrebbe raggiungere una media del 30% nei prossimi anni.
C’è una crescente evidenza di fatto che le abitudini alimentari hanno un effetto significativo sulla fertilità della coppia; il peso corporeo, la composizione corporea, l’attività fisica e l’alimentazione, sono tutti fattori che potrebbero influenzarla.
Iniziamo un percorso insieme
Prenota la tua visita
